La compagnia del gruppo Sara Assicurazioni ha lanciato quattro nuove soluzioni per l’investimento, che vanno a sostituire le polizze a premio unico preesistenti.
Sara Vita, compagnia del gruppo Sara Assicurazioni specializzata nell’area risparmio, investimento, previdenza e tutela, ha rinnovato la sua offerta lanciando quattro nuove soluzioni che vanno a sostituire i prodotti a premio unico preesistenti. Vediamo nel dettaglio.
SaraInvestoBene sostituisce Money Up e consiste in una soluzione di investimento a premio unico, con possibilità di versamenti aggiuntivi, collegata alla gestione separata Fondo Più. Si tratta, ha spiegato Sara, di una formula studiata per i risparmiatori che hanno l’obiettivo di incrementare il loro capitale contando sulla garanzia del capitale in caso di decesso dell’assicurato. Questo prodotto consente di gestire il proprio investimento attraverso la possibilità di effettuare riscatti totali o parziali.
La seconda soluzione è SaraMultiValore e sostituisce Sara Bi-Fuel. Si tratta di un investimento multiramo a vita intera, a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi, collegata alla gestione separata Fondo Più e ai fondi interni assicurativi Sara Obbligazionario e Sara Azionario. Permette di contare su una componente di capitale garantito, in caso di decesso dell’assicurato, collegata alla gestione separata.
Il terzo prodotto è ContoCheVale, che sostituisce SaraContoExtra, una soluzione di reinvestimento a premio unico collegata alla gestione separata Fondo Più. È rivolta a chi vuole reinvestire il capitale giunto a scadenza con una polizza di Sara Vita, utilizzando un prodotto a capitale garantito in caso di decesso dell’assicurato.
Infine SaraCrescitaSmart 2021, che sostituisce SaraCrescitaSmart, una soluzione indirizzata a una clientela di tipo private, che ricerca un prodotto con una componente di capitale collegata a una gestione separata. È un prodotto di investimento assicurativo multiramo a premio unico e con possibilità di versamenti aggiuntivi, distribuito per il tramite del broker First Advisory, specializzato nel private life insurance.
Tutti i prodotti beneficiano di un trattamento fiscale privilegiato: i proventi sono soggetti a un’aliquota variabile tra il 12,5% e il 26%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA