Sconto del 20% sulla garanzia Rc auto per chi installa i sistemi anticollisione.
«Estendere a tutti, anche a quelli che non possono permettersi un veicolo di ultima generazione e “superaccessoriato”, come i giovani e gli anziani, la protezione delle tecnologie Adas (Advanced driver assistance systems, ndr), in grado di salvare vite umane e incrementare la responsabilizzazione dei conducenti. La guida autonoma è ancora lontana ma la tecnologia che ne è alla base è già fruibile». Così Angelo Sticchi Damiani (nella foto), presidente dell’Aci ha presentato l’accordo fra Aci, Sara Assicurazioni e Mobileye (azienda tecnologica per la sicurezza attiva dei veicoli nonché di guida autonoma, presente nel 70% delle case automobilistiche con i suoi sistemi anticollisione).
Il sistema anticollisione Mobileye oggetto dell’accordo con Aci e Sara Assicurazioni – rende tutte le auto più sicure, anche quelle non di ultima generazione, importando le tecnologie di intelligenza artificiale sui veicoli di ogni età, anche quelli storici. Per accrescere gli standard di sicurezza della mobilità, Sara Assicurazioni prevede uno sconto del 20% sulla garanzia Rc auto.
I sistemi Mobileye presentano: l’avviso di collisione frontale (un veicolo dotato di un allarme di collisione frontale avvisa di una imminente collisione con un veicolo o un motociclo, sia in autostrade che aree urbane, fino a 2,5 secondi prima della collisione), monitoraggio della distanza di sicurezza (un veicolo dotato di questa funzione aiuta il guidatore a mantenere la “distanza di sicurezza” dal veicolo che precede e fornisce un avviso se la “distanza di sicurezza” diventa troppo pericolosa), avviso di collisione con pedoni (un veicolo dotato di un allarme di collisione con pedoni avvisa di una imminente collisione con un pedone, in aree urbane), avviso di collisione con ciclisti (un veicolo dotato di un allarme di collisione con ciclisti avvisa di una imminente collisione con un ciclista), avviso di superamento corsia (un veicolo dotato di allarme di superamento corsia avvisa con segnali visuali e audio quando c’è una deviazione non intenzionale della striscia che divide le corsie), avviso superamento limite di velocità e lettura cartelli stradali (un veicolo dotato di questa funzione riconosce i segnali stradali e i cartelli dei limiti di velocità, incluso i segnali elettronici, e li segnala al guidatore, anche qualora superasse i limiti di velocità), dashcam integrata a fini assicurativi (una telecamera incorporata nei sistemi Mobileye cattura e sovrascrive un video della strada da percorrere con punti chiave come data e tempo, velocità del veicolo, avvisi Mobileye, violazione del limite di velocità e segnali della vettura attivati). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA