La compagnia erogherà percorsi dedicati all’intermediario assicurativo su diverse aree che vanno dalla formazione tecnico commerciale alla gestione del cliente, fino alla leadership e allo sviluppo personale.

Sara Assicurazioni ha annunciato il lancio di Sara Business School – la formazione per competere, un brand che, ha spiegato la compagnia, «vuole sancire il percorso di crescita della formazione in Sara che oggi si avvale di una scuola con un programma completo e innovativo pensato per fornire agli agenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato assicurativo in continua evoluzione».
Sara Business School erogherà percorsi dedicati all’intermediario assicurativo su diverse aree: formazione tecnico-commerciale (approfondimento dei prodotti e dei processi assicurativi e focus sulle novità normative e di mercato), gestione del cliente (con moduli formativi per acquisire competenze avanzate nella cura e gestione del cliente, con particolare attenzione alle tecniche di comunicazione e negoziazione) e leadership e sviluppo personale (con programmi per sviluppare le capacità di leadership inclusiva, gestione del team e problem solving; sostenibilità, con percorsi formativi per sensibilizzare gli agenti sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, integrandoli nella propria attività professionale).
Sara Business School si avvarrà della collaborazione di istituzioni accademiche tra cui Sda Bocconi, Mib Trieste e Politecnico di Milano per offrire percorsi di alta formazione su temi specifici come finanza, previdenza e l’uso dei dati come leva competitiva.
Particolare attenzione sarà dedicata all’inserimento dei nuovi agenti attraverso un programma di onboarding dedicato per facilitare l’ingresso in Sara Assicurazioni e la conoscenza dell’offerta e dei processi aziendali, così come alla valorizzazione delle sinergie con le subagenzie. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











