Il nuovo rappresentante generale per l’Italia prende il posto di Ranieri Ricci del Riccio. Consolidamento del rapporto con gli intermediari, ampliamento dell’organico, apertura dell’ufficio di Milano sono alcuni dei passi che la compagnia si accinge a compiere nei prossimi mesi.
Cambio della guardia in Cgpa Europe, la compagnia specializzata nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi. Lorenzo Sapigni (nella foto), 49 anni, ferrarese, laureato in economia aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha infatti assunto il ruolo di rappresentante generale per l’Italia, al posto di Ranieri Ricci del Riccio.
«Il nostro obiettivo è quello di continuare nell’opera di far comprendere agli intermediari che la compagnia vuole essere un loro partner e che non venga percepita solo come un semplice assuntore». Sono le prime parole del neo rappresentante generale, rilasciate a caldo a tuttointermediari.it.
Sapigni, che mantiene la carica di direttore tecnico della compagnia, ha anche parlato dei prossimi passi che Cgpa Europe si accinge a compiere. Innanzitutto resta alto l’interesse verso i gruppi aziendali agenti. E non può essere altrimenti, visto che «essere al fianco degli assicurati, e quindi degli intermediari, fa parte del nostro Dna», afferma Sapigni. «Cgpa, lo ricordo, è una compagnia che è stata creata dagli intermediari. Essere al fianco vuol dire essere presente con la formazione, la prevenzione e tutto ciò possa contribuire ad accrescere la cultura assicurativa».
La compagnia, che recentemente ha siglato diversi accordi con gruppi aziendali agenti, continuerà quindi a perseguire questo obiettivo anche nel 2016. «Stiamo migliorando la qualità dei nostri rapporti con i gruppi agenti verso i quali stiamo intensificando la relazione, anche grazie al lavoro della nostra responsabile commerciale Silvia Lumediluna. Lo slogan che vorremmo portare avanti è “Noi come voi”. Del resto Cgpa Europe parla lo stesso linguaggio degli intermediari», dice Sapigni, che è entrato in Cgpa Europe nel 2012 assumendo nel 2014 il ruolo di direttore tecnico (in precedenza ha lavorato per il Gruppo Generali).
Fra gli obiettivi del 2016 c’è anche quello di ampliare l’organico. «Assumeremo altre risorse nell’area sinistri e assuntiva. E il prossimo anno apriremo anche una sede a Milano». Ci sarà spazio anche per la comunicazione, nel senso che, come ha precisato Sapigni, «l’intenzione è quella di consolidarci dal punto di vista della nostra presenza attraverso i social media».
Infine un pensiero per il suo predecessore Ricci del Riccio: «Lo ringrazio per il lavoro svolto (quello italiano è il mercato di riferimento di Cgpa Europe dal momento che rappresenta circa il 70% del business fuori dalla Francia, ndr) e per i suggerimenti che in futuro mi darà».
Cgpa Europe opera in Italia attraverso la rappresentanza generale di Roma e una direzione tecnica, con sede a Ferrara, costituita nel 2014 per integrare i team che assistono gli assicurati e curano lo sviluppo commerciale.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA