Anche nel bollettino Ivass di agosto scorso prevale il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati.
Anche nel bollettino Ivass di agosto scorso il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati è stata la violazione più ricorrente nell’ambito dei provvedimenti sanzionatori relativi agli iscritti alla sezione E del Rui.
La sanzione più onerosa in termini di importo (17.000 euro) e che ha riguardato proprio questa violazione è stata inflitta all’indirizzo di Bruno Romeo (ordinanza recapitata presso la residenza di Varese). Una multa di 10.000 euro, per la mancata ottemperanza nei termini alle richieste dell’istituto di vigilanza, ha visto come destinatario Luca Antonini (l’ordinanza è stata inviata presso la residenza di Roma).
A Carmela Silvestro, invece, è stata comminata una multa di 5.500 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati (l’ordinanza è stata inviata presso la residenza di Villaricca, in provincia di Napoli).
L’Ivass, per la stessa violazione (commessa in quattro occasioni) ha sanzionato anche Massimiliano Barchiesi (ordinanza recapitata presso la residenza di Roma) con una ammenda di 4.000 euro.
Infine, multa di 1.000 euro all’indirizzo di Massimiliano Ibba (ordinanza inviata presso la residenza di Quartu Sant’Elena, Cagliari) sempre per la violazione di cui sopra. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA