mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SANZIONI E NUOVO REGOLAMENTO IVASS: IL RUOLO DEL COLLEGIO DI GARANZIA

Il Cesia ha sottolineato come l’affidamento della funzione istruttoria a un soggetto collegiale a composizione esterna all’istituto di vigilanza che dialoga in posizione di “terzietà” con l’authority costituisca “una peculiarità del settore assicurativo”.

La sede dell’Ivass

L’analisi del nuovo regolamento dell’Ivass con riferimento alle sanzioni da parte del Cesia (Centro studi intermediazione assicurativa, centro di ricerca creato da Cgpa Europe, compagnia specializzata nella Rc degli intermediari) ha riguardato anche il nuovo ruolo del collegio di garanzia, a cui è attribuita la competenza istruttoria nel procedimento avviato nei confronti degli intermediari (fatta eccezione per le violazioni in materia di antiriciclaggio, la cui istruttoria è di competenza del servizio sanzioni e liquidazioni dell’Ivass).

Il collegio, ha ricordato il Cesia, è l’unico organo deputato a svolgere l’istruttoria per tutti i procedimenti amministrativi avviati nei confronti degli intermediari, “a differenza di quanto avveniva ante riforma, quando si occupava esclusivamente dei procedimenti di tipo disciplinare”. Nei confronti degli intermediari, adesso, il collegio si occupa sia dei provvedimenti disciplinari (così denominati ante riforma) detti “non pecuniari”, sia di quelli “pecuniari”.

Il collegio è composto da membri esterni all’Ivass “con una particolare qualificazione in quanto provenienti dagli alti livelli della magistratura, dal mondo accademico e da esperti in materia assicurativa, uno dei quali designato sentite le associazioni di categoria maggiormente rappresentative”.

Sempre il Cesia ha rimarcato come l’affidamento della funzione istruttoria a un soggetto collegiale a composizione esterna all’Ivass che dialoga in posizione di “terzietà” con l’autorità costituisca “una peculiarità del settore assicurativo”, visto che, prima, “i provvedimenti adottati dall’Ivass hanno sempre accolto le proposte del collegio”. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA