giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SANZIONI AGLI AGENTI: I PROVVEDIMENTI RIPORTATI NEI BOLLETTINI IVASS DI APRILE E MAGGIO 2021 SONO CINQUE

Le violazioni? Si va dalla mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di rapporti di collaborazione  al mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento.  

 

Gli ultimi due bollettini (aprile e maggio 2021) dell’Ivass hanno riportato complessivamente cinque provvedimenti sanzionatori nei confronti di iscritti nella sezione A del Rui.

L’unica sanzione amministrativa pecuniaria (bollettino di maggio) è stata inflitta ai danni della società Opteven Italia srl (sede legale in via Tazzoli a Milano): 5.000 euro per la mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di rapporti di collaborazione. Facendo un passo indietro (bollettino di aprile), c’è da registrare la sanzione del “richiamo” (consiste in una dichiarazione scritta di biasimo motivato, disposto per fatti di lieve manchevolezza) comminata a Riccardo Cantoni, responsabile dell’attività di distribuzione di quest’ultima società, sempre per la stessa violazione.

Torniamo al bollettino di maggio, che ha riportato tre provvedimenti di “censura” (per fatti «di particolare gravità») all’indirizzo di Marco Iannello e di Antonio Zappulla (in qualità di responsabili dell’attività di distribuzione di Global Safe srl, presso la residenza di Sortino, Siracusa) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento, e di Christian Pelo (in qualità di responsabile dell’attività di distribuzione della società Nuova Assiligure srl, in liquidazione, presso la residenza di Genova) per mancato rispetto delle regole di comportamento. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA