E’ la più alta, in termini di importo, riportata nel bollettino Ivass di giugno scorso, con riferimento a chi non figura più nel Rui.
Una sanzione pari a 48.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 48 occasioni. È la più alta, in termini di importo, inflitta dall’Ivass per quanto riguarda il bollettino di giugno scorso, con riferimento a ex intermediari assicurativi.
Il destinatario è Edoardo Nartelli, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui (l’ordinanza è stata recapitata presso la residenza di Piacenza).
Nello stesso bollettino di giugno 2020 figura un’altra multa di importo significativo (10.000 euro), comminata nei confronti dell’ex broker Luciano Restivo (che peraltro è stato radiato con provvedimento riportato nel bollettino Ivass di gennaio scorso), per il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











