giovedì 18 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SANTOLIQUIDO: «REDDITIVITA’ CONSOLIDATA GRAZIE ALL’IMPORTANTE CONTRIBUTO DEI NOSTRI AGENTI». E ANNUNCIA UN PIANO «STRAORDINARIO» DI RECLUTAMENTO

Il direttore generale di Sara Assicurazioni sottolinea la crescita a livello professionale della rete agenziale e il peso sui risultati conseguiti nel 2015 dalla compagnia. E ribadisce che l’obiettivo è aumentare l’incidenza del non auto e del vita.
 

Santoliquido AlessandroPer la verità c’è ancora molto da fare, ma la strada intrapresa sembra quella giusta. Del resto, per Sara Assicurazioni l’operazione di ridurre il peso dei rami auto sul totale del settore danni non era semplice, visto la storia (70 anni quest’anno) della compagnia. Negli ultimi 7 anni, per la precisione dal 2009 al 2015, la compagnia ufficiale dell’Automobile Club d’Italia ha diminuito l’incidenza dall’81% al 71%, ma ancora si differenzia dalla media del mercato che è attorno al 52%.

E quello di migliorare il mix sul non auto è uno degli obiettivi della compagnia nel triennio 2016-2018. Il focus riguarderà in particolare lo sviluppo nei segmenti infortuni, malattia e abitazione.

Uno sviluppo che passa dalla rete agenziale. Alla fine del 2014 avevano fatto discutere le parole di Alessandro Santoliquido (nella foto), direttore generale di Sara Assicurazioni, che durante un congresso del Gruppo agenti Sara aveva detto con molta chiarezza: «La volontà della compagnia è di aiutare tutti a cambiare mentalità, a essere più forti in questo mercato e a servire meglio i clienti. In futuro avranno successo quelle compagnie che lavoreranno in maniera più integrata possibile con i propri agenti e che cercheranno di capire giorno dopo giorno come si può migliorare. Non intendiamo prolungare l’agonia di quelle agenzie che non cambieranno mentalità e non si adegueranno ai tempi…».

In sede di prestazione dei risultati relativi al bilancio 2015, lo stesso Santoliquido ha evidenziato il fatto che «il gruppo Sara ha consolidato il trend positivo di redditività già avviato negli anni precedenti», ponendo in risalto l’«importante contributo della nostra rete di agenti che è molto cresciuta professionalmente in questi ultimi anni».

Il manager ha anche aggiunto che adesso è «necessario focalizzare ulteriormente gli investimenti sulla crescita, sia attraverso l’aumento dell’incidenza dei rami danni non auto e vita sui nostri clienti attuali, sia con il  rafforzamento della nostra rete agenziale». In merito a quest’ultimo punto, Santoliquido ha annunciato l’avvio di «un programma straordinario di immissione di nuovi agenti».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA