Lo ha reso noto l’Ivass attraverso un comunicato. Ecco di cosa si tratta.
Itas Mutua e Aindo spa sono stati ammessi alla sandbox regolamentare per la sperimentazione di attività di innovazione tecnologica che incidono sul settore assicurativo. È quanto reso noto dall’Ivass.
Itas Mutua, in particolare, ha proposto un progetto «per il monitoraggio dello stile di guida finalizzato a promuovere l’utilizzo virtuoso ed ecosostenibile dei veicoli a noleggio». Il progetto è patrocinato dall’Ania e condotto con la società di autonoleggio Autovia srl e il partner tecnologico Connexa InsTech.
Aindo spa sta testando nel settore assicurativo (con la collaborazione del partner BeRebel spa) una metodologia «per la generazione e lo scambio di archivi “sintetici”, utili allo sviluppo di modelli matematici e di intelligenza artificiale senza ricorrere ai dati personali e riservati dei soggetti censiti».
Per le sperimentazioni è prevista una durata massima rispettivamente di 18 e 12 mesi dall’ammissione avvenuta ad aprile 2024. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA