lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RUI: GLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI RADIATI SONO 8

I provvedimenti riportati nell’ultimo bollettino Ivass di luglio riguardano un agente, 3 broker e 4 subagenti.

Sono stati 8 i provvedimenti di radiazione dell’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (1 agente, 3 broker e 4 subagenti), riportati nel bollettino dell’istituto di vigilanza di luglio scorso. Ecco chi sono e i motivi che hanno portato l’istituto di vigilanza ad assumere questa decisione:

– Quadrini Vittorio, ex intermediario di Sora (Frosinone) iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato gli articoli 183 (regole di comportamento) del Codice delle assicurazioni private (Cap), e gli articoli 47 (regole generali di comportamento) e 62 (violazioni alle quali si applicano le sanzioni disciplinari) del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Friello Domenico, ex broker, per aver violato gli articoli 183 (vedi sopra) del Cap, e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Ferrando Stefano, ex agente di Asti, per aver violato gli articoli 117 (obblighi di separazione patrimoniale) e 183 del Cap e gli articoli 47, 54 (obblighi di separazione patrimoniale) e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Marchese Delia, ex broker di Chieri (Torino), per aver violato gli articoli 183 del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Nartelli Edoardo, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato gli articoli 117 e 183 del Cap e gli articoli 47, 54 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. Tra l’altro, a Nartelli l’Ivass aveva comminato una sanzione (riportata nel bollettino di giugno scorso) di 48.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 48 occasioni. L’ordinanza era stata recapitata presso la residenza di Piacenza;

– Condorelli Giovanni Giacomo, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato gli articoli 183 del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Tozzi Lorenzo, ex broker a Lugo (Ravenna), per aver violato gli articoli 183 del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– D’Amico Santina, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato gli articoli 183 del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA