La compagnia specializzata nella tutela legale ha organizzato tre eventi per gli intermediari assicurativi, tutti in programma a settembre.
Roland Italia, filiale della compagnia internazionale (con sede principale a Colonia, in Germania) specializzata nella tutela legale, ha reso noti quelli che sono i prossimi appuntamenti del workshop autunno 2019, evento di approfondimento di alcuni temi assicurativi – giuridici e di formazione rivolto agli intermediari assicurativi.
Gli incontri (che avranno inizio alle ore 14 e termineranno alle ore 18) sono in programma a Roma (Hotel Quirinale, via Nazionale 7) il prossimo 12 settembre, a Padova (Four Points By Sheraton Padova, corso Argentina 5) il prossimo 17 settembre e a Milano (Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61) il prossimo 19 settembre.
Ecco quali saranno i temi trattati: Blockchain: il ruolo della certificazione. L’impresa digitale – un valore aggiunto, opportunità e limiti attuali (relatrice sarà Maria Bruccoleri, tributarista a Palermo e Milano); L’obbligatorietà dell’azione penale garantisce di non incriminare innocenti? (Mario Dusi del foro di Milano e Monaco di Baviera); White collar crime: i rischi civili e penali dei manager (ancora Dusi); Nuovi sinistri civili e penali dalla prassi di Roland (Fabio Liviero, responsabile dell’ufficio sinistri di Roland); L’approccio globale: la soluzione proposta da Roland (account broker di Roland, Matteo Marelli, direttore commerciale di Roland e Pietro Pipitone, direttore generale di Roland); Best Advice – l’approccio consulenziale, il nostro impegno quotidiano (Marika Orlando, responsabile assunzione & gestione; Pietro Pipitone).
La partecipazione (clicca QUI per la registrazione) al workshop è gratuita e, in caso di superamento del test finale, sarà valida ai fini del riconoscimento di un credito formativo fino a 4 ore (in base alla presenza) ai sensi del regolamento intermediari. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA