È in programma il prossimo 18 aprile a Milano. L’obiettivo è «far emergere le necessità del mercato e proporre alle istituzioni temi che serviranno ad approfondire l’implementazione delle coperture assicurative obbligatorie».
Assicurazione obbligatoria sulle catastrofi naturali: uno sfidante progetto di massima in attesa di un valido progetto esecutivo. È il titolo di un convegno organizzato da Acb (Associazione categoria brokers) in programma il prossimo 18 aprile presso lo Starhotels Business Palace (via Privata Pietro Gaggia 3 a Milano, nella foto), con inizio dei lavori fissato per le ore 14,30.
Il convegno, si legge nella nota di presentazione, si pone l’obiettivo di «far emergere le necessità del mercato e proporre alle istituzioni temi che serviranno ad approfondire l’implementazione delle coperture assicurative obbligatorie per i danni provocati dalle calamità naturali, partendo dalla legge di bilancio 2024 che istituisce l’obbligo a contrarre della polizza contro i rischi delle calamità naturali per le imprese iscritte al registro delle imprese».
È prevista una tavola rotonda a cui prenderanno parte Umberto Guidoni, condirettore generale dell’Ania, Gabriella Fraire, vice presidente di Anra, Massimo Michaud, presidente di Cineas, Roberto Novelli, responsabile dell’ufficio segreteria di presidenza e del consiglio dell’Ivass, Giovanni Razeto, in rappresentanza del Fondo Agri-Cat, Antonio Longo, of counsel studio legale Nunziante Magrone e Carlo Galantini, di Galantini & Partners studio legale associato. È stato invitato a partecipare anche un rappresentante del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per partecipare all’evento CLICCA QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA