L’appuntamento è a Padova il prossimo 24 ottobre. Ecco il programma dei lavori.
L’ultimo accordo collettivo siglato dall’Ania e dalle due associazioni di rappresentanza degli agenti (Sna e Unapass – oggi Anapa) per regolare i rapporti contrattuali del mandato di agenzia risale al 2003. È ancora attuale? È conforme alle norme in vigore oggi? Prevede una liquidazione economicamente adeguata per gli agenti di assicurazione?
Si parlerà di questo il prossimo 24 ottobre a Padova (presso il Four Points by Sheraton), in occasione di un convegno organizzato dall’associazione Cambiare si può, dal titolo Rinnovo Ana 2003: Ritorno al futuro.
Nel corso dell’evento forniranno il loro contributo vari esperti e opinion leader, si rifletterà e ragionerà per tentare di «dare risposte e suggerimenti» alle associazioni che rappresentano gli agenti, si legge nella nota di presentazione.
L’apertura dei lavori è fissata per le 13,45 con l’intervento di Massimo Pegoraro, agente Zurich e presidente di Cambiare si può. Dalle 14 spazio a Maurizio Baguini, socio fondatore di Mbkm (il titolo del suo intervento è Oltre i numeri: il valore della distribuzione assicurativa oltre l’Ana 2003), Silvano Lenoci, partner corporate finance di Kpmg (Elementi per la valutazione delle società di intermediazione assicurativa), Fabrizio Torchio, dottore commercialista e consulente del Tribunale di Torino (Il valore dei dati personali nelle agenzie), Rudi Floreani, avvocato, founder Studio associato Floreani (Accordo nazionale agenti: esigenze di aggiornamento e prospettive future).
È prevista anche una tavola rotonda a cui prenderanno parte Paolo Iurasek, vicepresidente di Anapa Rete ImpresAgenzia, Roberto Salvi, presidente di Uni Agenti, Alessandro Lazzaro, presidente dell’Unione agenti Axa ed Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo agenti Zurich. La chiusura dei lavori è prevista per le ore 18,30.
Verranno riconosciute 3 ore formative, valide ai fini Ivass, previo superamento del test di verifica finale su piattaforma Mbkm. Per info CLICCA QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA