mercoledì 01 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RINNOVO ANA 2003: IL TEMA, FRA GLI AGENTI, E’ CALDO. COME PORSI DI FRONTE ALL’ANIA? SNA E ANAPA HANNO FATTO IL PUNTO

Le rappresentanze degli agenti si interrogano sulle strategie da adottare in vista dei prossimi incontri con l’associazione nazionale fra le imprese assicurative.

Come sono andati i due incontri organizzati distintamente da Sna e Anapa per discutere di rinnovo dell’accordo nazionale agenti – imprese 2003 con i gruppi aziendali agenti? Quali decisioni sono state assunte? In questo articolo sintetico, Tuttointermediari.it fa il punto sulla base delle comunicazioni ufficiali fornite dal sindacato presieduto da Claudio Demozzi e dall’associazione di categoria presieduta da Vincenzo Cirasola.

SNA – Il Sindacato nazionale agenti ha riunito lo scorso 25 giugno a Milano il comitato dei presidenti dei gruppi aziendali agenti aderenti (nella foto a sinistra). Secondo quanto comunicato dallo Sna in una nota, chi ha partecipato all’evento ha «dimostrato un alto senso di responsabilità e una diffusa apprensione, conseguenti alla consapevolezza che commettere eventuali errori nella modifica delle regole poste a fondamento del rapporto tra mandanti e agenti significherebbe mettere in difficoltà l’intera categoria, con risvolti persino tragici a carico delle agenzie più deboli».

Sempre secondo quanto reso noto dallo Sna, «dalla sala sono pervenute chiare e forti le risposte che il vertice sindacale auspicava di ricevere: pieno appoggio a qualunque azione che rafforzi l’attività negoziale sviluppata da Sna per il rinnovo dell’Ana e indisponiblità a trattare la sottoscrizione di una cornice normativa generale che lasci la definizione dei singoli istituti alla trattativa di secondo livello aziendale».

Il comitato dei Gaa, ha fatto sapere lo Sna, ha espresso «l’invito a rifiutare il negoziato proposto dall’Ania sulla cosiddetta cornice normativa e a proseguire sulla strada di richiedere l’apertura di un tavolo dedicato a dibattere la piattaforma elaborata da Sna per il vero e proprio rinnovo dell’Ana».

ANAPA – Anapa Rete ImpresAgenzia ha riunito agenti e gruppi agenti lo scorso 4 luglio a Bologna (foto a destra) per dibattere sulla questione Ana 2003. «Quello che stiamo vivendo», ha spiegato Cirasola (che nella sua relazione ha approfondito il tema) «è un momento storico fondamentale per la nostra categoria, in cui tutti devono fare la loro parte, soprattutto i presidenti dei gruppi agenti e tutte le parti coinvolte, Sna compreso, che invitiamo ancora una volta a sedersi a un tavolo per confrontarsi a 360 gradi. Compito di un sindacato, infatti, è sedersi ai tavoli per trattare e non certo tenere atteggiamenti demagogici e populisti, che vanno bene sicuramente per riempire le pagine dei giornali, ma si rivelano sterili quando si tratta di portare a casa risultati concreti. Abbiamo impiegato anni per ottenere una disponibilità formale da parte di Ania per sedersi a un tavolo», ha proseguito il presidente, «non buttiamo nel cestino l’apertura e disponibilità espressa dal presidente Maria Bianca Farina, a far ripartire il dialogo, perché l’alternativa sarebbe quella di rimanere fermi dove siamo oggi, sprecando un’occasione storica».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA