Elba Assicurazioni ha registrato un incremento del 13,5% nella raccolta premi.
Il consiglio di amministrazione di Revo spa ha approvato il progetto di bilancio della società e i risultati consolidati del Gruppo Elba Assicurazioni per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021.
ELBA ASSICURAZIONI – Elba Assicurazioni, compagnia attiva nel segmento delle cauzioni e delle fideiussioni, ha chiuso il 2021 con premi lordi contabilizzati pari a 77,5 milioni di euro (+13,5% rispetto all’esercizio precedente).
Il ramo cauzioni si è confermato come principale segmento di business della compagnia (con una crescita pari al 9,8% rispetto all’esercizio precedente e una raccolta premi pari a 59,6 milioni di euro); da segnalare l’incremento dei prodotti legati al ramo Altri danni ai beni (+26% rispetto al 31 dicembre 2020, pari a 12,2 milioni di euro). Il combined operating ratio di esercizio, al netto della riassicurazione, è risultato pari al 47,8% (47% nel 2020).
Il risultato del conto tecnico è stato pari a 20,9 milioni di euro (+4,6%), mentre l’utile netto di esercizio è stato di 14,3 milioni (+10%). Il Solvency II ratio è stato pari al 274,1% (243,3% al 31 dicembre 2020).
REVO SPA – L’attività di Revo nel periodo si è concentrata unicamente sulla definizione del proprio assetto organizzativo, sul processo di quotazione e di acquisizione di Elba. Nel corso dell’esercizio, pertanto, non sono stati registrati ricavi. La perdita di esercizio è stata pari a 11,7 milioni i euro, inclusiva dei costi sostenuti per la quotazione all’Euronext Growth Milan (già Aim) e per le consulenze connesse all’acquisizione di Elba.
GRUPPO ELBA ASSICURAZIONI – Il Gruppo Elba Assicurazioni è rappresentato dalla controllante Revo e dalla controllata Elba. A seguito dell’operazione di business combination che si è perfezionata il 30 novembre 2021, i risultati della controllata Elba Assicurazioni sono stati incorporati nei dati consolidati limitatamente al mese di dicembre 2021.
I risultati economici e patrimoniali consolidati di gruppo hanno risentito «in misura preponderante» degli oneri legati alla quotazione di Revo sul mercato Euronext Growth Milan (già Aim), dell’esecuzione della business combination e dell’avvio del progetto in ambito assicurativo, inclusi i primi investimenti in risorse umane e in tecnologia. Il risultato consolidato è stato pari a -13,8 milioni di euro. Solvency II ratio di gruppo al 257,2%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA