Secondo i dati dell’Ivass, il ramo Rc auto si conferma il più coinvolto con il 45,5% del totale.
Nel 2019 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto complessivamente 91.631 reclami, in diminuzione del 5,8% rispetto all’anno precedente. È quanto reso noto dall’Ivass.
Entrando nel dettaglio, i reclami sono così distribuiti: 41.702 (rappresentano il 45,5% del totale), in calo del 9,1%, riguardanti il ramo Rc auto; 34.247 (37,4% del totale), in diminuzione del 3,7%, relativi ai rami danni diversi dalla Rc auto; 15.682 (17,1% del totale), in calo dello 0,9%, relativi ai rami vita.
Il tempo medio di risposta ai reclamanti da parte delle imprese si mantiene sempre al di sotto del limite previsto dal Regolamento n. 24/2008.
Infine in merito all’esito, i reclami accolti sono stati il 27,8%, quelli transatti il 9,6%, quelli respinti il 52,4%. Il restante 10,2% risultava in fase istruttoria alla fine dell’anno.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA