Nell’auto, tra l’altro, sono state inserite delle clausole contrattuali nell’ambito della garanzia cristalli allo scopo di incentivare la canalizzazione dei sinistri verso le strutture convenzionate.
L’attività di studio e di realizzazione di nuovi prodotti messa a punto da Reale Mutua (nella foto, la sede) nel 2015 non ha modificato la linea adottata negli esercizi precedenti.
Le novità hanno riguardato innanzitutto il restyling della polizza Globale fabbricati, nel settore degli edifici civili, finalizzato sia al rinnovamento del prodotto, sia alla costruzione di una tariffa interamente costruita su logiche attuariali.
Per quanto riguarda il settore Rc generale, Reale Mutua ha proceduto con la revisione del prodotto Rc industria, artigianato e servizi, con interventi di carattere contrattuale, tariffario e informatico. È stata poi messa a disposizione della rete di vendita anche una nuova versione della polizza All Risks, che si rivolge in prevalenza alle medie e grandi aziende e prevede coperture che possono comprendere i danni diretti e indiretti, il furto, i guasti dei macchinari e le garanzie catastrofali. Sono state commercializzate, inoltre, le nuove versioni delle Leasing Reale strumentale e immobiliare. Da segnalare anche il lancio della nuova versione del prodotto Professionista Reale 2015 con una rimodulazione tariffaria e alcune variazioni di ordine contrattuale.
Interventi sono stati realizzati anche sul prodotto multi rischio Unica Reale, con l’obiettivo di migliorare la compettitività sul mercato nel settore assicurativo del ramo infortuni retail.
Nell’ambito dell’offerta rivolta alla tutela della persona e della salute è stato realizzato Family Care, il primo prodotto nato all’interno del progetto strategico Family Welfare. Si tratta di un pacchetto di offerta che consente una prima protezione dai gravi eventi che possono compromettere la continuità del reddito, la salute e il patrimonio in ambito danni e vita. Rientra nello stesso progetto il lancio dei prodotti RealmenteInSalute (sviluppata secondo una logica di welfare integrativo per proteggere da infortuni e malattie di diversa entità) e Salute Facile Wellness (studiato per garantire un indennizzo in caso di intervento chirurgico o una diaria in caso di ricovero senza intervento).
AUTO – Nel settore auto, Reale Mutua ha varato diverse iniziative. Innanzitutto sono state introdotte delle clausole contrattuali nell’ambito della garanzia cristalli allo scopo di incentivare la canalizzazione dei sinistri verso le strutture convenzionate e conseguentemente contenere i relativi oneri liquidativi. Poi è stato formalizzato un accordo con un nuovo fornitore di scatole nere al fine di poter ampliare l’offerta con dispositivi telematici di nuova generazione.
La compagnia ha provveduto infine ad aggiornare il prodotto Contachilometri Reale rivedendolo nei contenuti contrattuali e tariffari e introducendo la possibilità di correlare il premio pagato anche al comportamento al volante del conducente assicurato. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA