lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

REALE MUTUA ENTRA NEL VIVO DEI FESTEGGIAMENTI PER I 190 ANNI DI STORIA

La compagnia è nata il 31 dicembre 1828. Da qualche settimana si è dato avvio alle celebrazioni.
 

Da qualche settimana hanno preso avvio i festeggiamenti per il 190esimo anniversario di Reale Mutua, fondata a Torino nel 1828; interesseranno la parte restante dell’esercizio 2018 e i primi mesi del 2019. Per l’occasione Reale Mutua ha anche promosso un logo specifico (a lato).

La storia della compagnia torinese è iniziata il 31 dicembre 1828: in quel giorno, infatti, sotto la speciale protezione di Casa Savoia e di Re Carlo Felice, sovrano del Regno di Sardegna, è nata la “Società Reale d’Assicurazione Generale e Mutua contro gl’Incendj”.
Nel 1829 Re Carlo Felice ha firmato le Regie Patenti, sottoscrivendo in seguito la polizza numero 1 per assicurare la sua residenza di Palazzo Chiablese. La società ha cominciato, così, il suo cammino e, già nel 1844, ha affiancato al ramo incendi quello grandine. Con l’espansione del Regno di Sardegna e l’avvicinarsi della realizzazione dell’unità d’Italia, Reale ha cominciato a operare in tutta la Penisola, tramite le proprie agenzie sul territorio: nel 1859 ha aperto la rappresentanza di Milano e, poco dopo, numerose altre agenzie nel nord.

Un viaggio nella storia della compagnia si può fare visitando il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni, a Torino, frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell’archivio della compagnia torinese. Inaugurato nel 2007 nella cosiddetta “Sala delle Colonne” di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, nel 2013 è stato completamente rinnovato nell’allestimento e negli spazi espositivi. Il nuovo percorso museale, visitabile gratuitamente, è ora di circa 400 mq e si articola in 8 sale. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA