È quanto evidenzia l’osservatorio di Facile.it. La situazione nelle varie regioni italiane.
Quanto costa assicurare una motocicletta in Italia? Secondo i dati relativi all’osservatorio del comparatore e broker Facile.it, a maggio scorso i premi hanno raggiunto una media di 504,29 euro.
Considerando i dati, ricavati dall’analisi di oltre 200.000 preventivi e relative quotazioni effettuate dall’1 dicembre al 31 maggio scorso per moto e motocicli di cilindrata non inferiore ai 100 cc, se è vero che a livello annuale i premi sono cresciuti (+2,44%), è altrettanto vero che se si considera l’orizzonte semestrale la riduzione è stata invece notevole arrivando a segnare un -9,86%.
Nel semestre la diminuzione più forte si è registrata in Valle d’Aosta, dove assicurare una moto costa oggi il 27,4% in meno di quanto non costasse a dicembre 2016. Buone notizie anche per i centauri umbri (-17,32%) e quelli piemontesi (-13,85%).
La regione in cui costa di meno assicurare un veicolo a due ruote è il Trentino Alto Adige che con un premio medio di 304,62 euro precede il Piemonte (312,37 euro) e il Friuli Venezia Giulia (314,58 euro). (Nella tabella accanto, la situazione completa)
Sono sei, invece, le regioni in cui i premi Rc moto sono più alti della media nazionale e, escludendo il Lazio (528,99 euro), sono tutte meridionali.
In Basilicata per l’assicurazione della moto servono 537,10 euro e in Sicilia 643,12, premi ancora non elevatissimi se si considera che in Puglia e Calabria i costi salgono oltre gli 800 euro (rispettivamente 828,37 euro e 830,01 euro). Caso a sé la Campania dove sono richiesti quasi 1.200 euro (1.172,71 euro). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA