Nell’ultima indagine Iper condotta dall’Ivass è stato analizzato il trend dell’indice utilizzato per misurare il livello di concentrazione nel mercato. Ed è emerso che…
Nell’ultima indagine Iper dell’Ivass relativa all’andamento dei prezzi effettivi per la garanzia Rc auto nel terzo trimestre 2020, l’istituto di vigilanza ha fatto riferimento, tra l’altro, all’indice di Herfindal-Hirschman (Hhi).
Che cos’è? Si tratta di un parametro che viene comunemente utilizzato per misurare la concentrazione dei mercati: elevati valori di questo indice (il cui range è 0-10.000) indicano che il mercato è poco competitivo.
L’Ivass, in sostanza, ha riportato un’analisi del trend di questo indice e del premio dal 2013 al 2019 (vedi tabella in alto). Nel terzo trimestre del 2020 l’Hhi era pari a 842, in diminuzione sia su base trimestrale (872 nel secondo trimestre del 2020), sia su base annua (917 nel terzo trimestre del 2019).
L’Ivass ha sottolineato come la correlazione nel tempo su base nazionale risulti «chiaramente positiva e molto forte, il che suggerisce un possibile nesso di causalità tra la riduzione della concentrazione e quella dei prezzi».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA