Il confronto è relativo al periodo 31 marzo 2022 – 31 marzo 2023. È quanto ha evidenziato l’indagine Iper dell’Ivass.
Nel primo trimestre 2023 il prezzo effettivo medio pagato per la sola garanzia Rc auto è stato pari a 368 euro (362 euro nel trimestre precedente) con una variazione del +4% su base annua. È quanto evidenzia l’ultima analisi dell’Ivass nell’ambito della sua indagine Iper.
L’istituto di vigilanza ha sottolineato come il contesto di elevata inflazione e la graduale ripresa della mobilità al termine delle restrizioni associate alla pandemia abbiano comportato un aumento del costo dei sinistri Rc auto, interrompendo così il trend di costante riduzione del premio dal 2014.
Il prezzo medio per la garanzia Rc auto, in diminuzione del 26% rispetto al 2014, resta comunque al di sotto dei livelli registrati nel periodo pre-pandemico (406 euro nel primo trimestre del 2019).
I prezzi della garanzia Rc auto, in generale, continuano a essere eterogenei tra le macro-aree del Paese, con un differenziale tra il sud e il nord ovest di 49 euro: gli assicurati residenti al sud pagano in media un premio più elevato del 14,2% rispetto agli assicurati del nord ovest (395 euro contro 346 euro).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA