martedì 18 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO: GLI ASSICURATI UNDER 25 PAGANO IN MEDIA 662 EURO CONTRO I 337 EURO DEGLI OVER 60

La rilevazione è dell’Ivass e si riferisce al primo trimestre 2022.
 

Secondo l’indagine Iper dell’Ivass, nel primo trimestre del 2022 gli assicurati fino a 24 anni hanno pagato 249 euro in più rispetto a quelli con età compresa tra 25 e 34 anni (413 euro), 312 euro in più rispetto agli assicurati con età tra 45 e 59 anni (349 euro) e 325 euro in più rispetto agli over 60 (337 euro).

Tutte le classi d’età hanno beneficiato di una flessione dei prezzi rispetto al primo trimestre del 2014, sebbene in diversa misura: gli assicurati più giovani hanno risparmiato in media 83 euro contro i 150 euro degli assicurati con età compresa tra 45 e 59 anni.

Il premio medio per gli assicurati under 25 si è ridotto dell’11,2% rispetto al primo trimestre del 2014, a una velocità «nettamente inferiore», ha sottolineato l’Ivass, rispetto alla dinamica di flessione nazionale (-28,8%). La diversa intensità della dinamica di riduzione del prezzo si è tradotta in un aumento del differenziale relativo tra le due classi d’età estreme: nel 2022 gli under 25 hanno pagato quasi il doppio rispetto agli over 60.

Il gap di prezzo esistente tra più e meno giovani, ha ricordato l’istituto di vigilanza, è anche legato alla presenza dei contraenti under 25 in classi di bonus / malus più elevate: solo il 74,5% degli assicurati più giovani è in classe 1 rispetto al 90,5% degli over 60. Integrando l’analisi della dimensione territoriale, si rileva che gli assicurati più giovani, che costituiscono l’1,4% del totale, non risultano distribuiti uniformemente nel territorio nazionale.

Gli assicurati under 25 sono maggiormente presenti nel nord – ovest (1,8%) rispetto al sud (1%). L’indagine Iper ha evidenziato la maggiore propensione per i giovani residenti al nord – ovest a stipulare direttamente la polizza Rc auto, anche per via di un livello del premio «mediamente più contenuto» rispetto a quello fronteggiato dai giovani assicurati del sud. Il differenziale di premio tra gli assicurati under 25 delle due macro-regioni è risultato pari a 118 euro (617 euro contro 736 euro): un assicurato under 25 residente al sud paga circa il 19,1% in più di un assicurato della stessa età localizzato al nord – ovest.

Indipendentemente dall’area di residenza, l’indagine Iper dell’Ivass ha rilevato un «significativo» differenziale di prezzo tra gli assicurati under 25 e over 25 (352 euro al sud e 292 euro al nord – ovest).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA