domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO: ECCO QUALI SONO LE GARANZIE ACCESSORIE PIU’ DIFFUSE

Il comparatore Sos Tariffe ha condotto uno studio sui preventivi rilasciati nel periodo gennaio-novembre 2017.  

Le garanzie accessorie alla polizza base Rc auto? In Italia sono molto diffuse, secondo l’ultimo studio di SosTariffe.it, sito di comparazione di polizze Rc auto, il cui servizio è offerto dalla  società di brokeraggio Sos Broker srl.

In particolare, l’87% dei preventivi rilasciati dal sito (da gennaio a novembre 2017) comprende la richiesta di almeno una garanzia accessoria.

Tra le polizze più diffuse, al primo posto c’è la tutela legale, che copre eventuali spese legali nelle tipologie più complicate di sinistro e che è stata scelta nel 13,3% dei casi.

Seguono a pari merito (13,2%) gli infortuni al conducente e l’assistenza stradale. La garanzia furto e incendio è stata inclusa nel 12,3% di tutti i preventivi pervenuti a SosTariffe.it nel 2017, mentre si sono attestate intorno al 9,4% le richieste per kasko collisioni e al 9% per la garanzia cristalli. Meno richieste le altre polizze accessorie: eventi naturali (7,2%), kasko completa (5,4%) e atti vandalici (4,7%).

Per quanto riguarda i costi, la copertura più cara è quella riferita agli atti vandalici, seguita da kasko collisioni e kasko completa, mentre tra le più economiche ci sono le garanzie accessorie più diffuse: tutela legale, infortuni conducente, assistenza stradale, furto e incendio e cristalli. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA