martedì 28 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO E NATANTI: IL CONTENZIOSO PENALE A FINE 2020

Le cause penali pendenti nei diversi gradi di giudizio sono state 2.085. I numeri dell’Ivass.
    

Secondo i dati resi noti dall’Ivass attraverso il suo bollettino sul contenzioso assicurativo nel comparto Rc auto e natanti (2010 – 2020), alla fine del 2020 le cause penali pendenti nei diversi gradi di giudizio sono state 2.085 (dal 2016 non sono comprese le cause penali legati al contrasto dei fenomeni fraudolenti). La frequenza delle cause penali sui sinistri a riserva è stata pari allo 0,25% (0,4% al 2010).

Le cause penali hanno avuto un valore a riserva di 221 milioni (250 milioni nel 2019, 311 milioni nel 2018 e 395 milioni nel 2017). Si è trattato in larga parte di contenzioso su danni a persona, con un riservato medio di 157.516 euro (186.594 nel 2019, 182.754 nel 2018 e 220.824 nel 2017)11. Il 16% delle cause pendenti a fine 2020 ha presentato tempi di chiusura delle cause molto lunghi (sinistri del 2012 e precedenti).

Le cause penali promosse sono state 866 (894 nel 2019, 1.347 nel 2018 e 1.053 nel 2017), mentre quelle chiuse sono ammontate a 771 (797 nel 2019, 1.069 nel 2018 e 958 nel 2017).

Nella tabella a seguire (cliccaci sopra per ingrandire), numeri, importi a riserva e riservato medio delle cause penali pendenti a fine 2020. (fs)

IN COPERTINA