giovedì 25 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO E CORPI VEICOLI TERRESTRI: I NUMERI DI INTESA SANPAOLO ASSICURA NEL 2018

I risultati mostrano un incremento della raccolta premi che ha superato i 90 milioni di euro.
  

Uno degli obiettivi del piano di impresa 2018 – 2021 di Intesa Sanpaolo è quello di diventare (come gruppo) una delle prime quattro compagnie assicurative nel ramo danni in Italia. Chiaramente l’intenzione è di crescere anche nell’auto, il cui canale di distribuzione prevalente è quello della rete agenziale. Vediamo, nel dettaglio, come ha operato e quali numeri ha raggiunto Intesa Sanpaolo Assicura nel corso del 2018 con riferimento proprio al settore auto.

La raccolta premi riguardante i rami di attività Rc auto e corpi veicoli terrestri è risultata pari a 90,4 milioni di euro (+10,3 milioni di euro rispetto a fine 2017). Quella relativa al solo ramo Rc auto è ammontata a 77,1 milioni di euro (+12,2%), mentre la raccolta del ramo Cvt ha raggiunto quota 13,2 milioni di euro (+17,2%).

Le denunce pervenute sono risultate in totale 29.976, di cui 5.287 relative al ramo Cvt e 24.689 al ramo Rc auto (al netto delle denunce relative ai sinistri Card gestionaria) con un incremento rispetto al 2017 che evidenziava un numero di sinistri denunciati pari a 29.640, di cui 5.056 relative al ramo Cvt e 24.584 al comparto Rc auto. Il costo dei sinistri pagati, al lordo della riassicurazione e delle spese di liquidazione di diretta imputazione, è ammontato a 54,6 milioni di euro (52,3 milioni di euro nell’esercizio precedente).

Il rapporto sinistri a premi di competenza lavoro diretto si è attestato all’80,6% nella Rc auto (72,2% nel 2017) e al 46,4% nel Cvt (52,5% nel 2017). Il saldo tecnico del ramo Cvt ha evidenziato un risultato positivo pari a 3,2 milioni di euro, mentre quello del ramo Rc auto è stato negativo per 5,9 milioni di euro. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA