giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RAPPRESENTANZE DI IMPRESE UE: RACCOLTA PREMI DANNI A +3,7%

Nei primi sei mesi dell’anno hanno contabilizzato premi per 2,3 miliardi di euro.

 

aniaNel primo semestre 2015, le rappresentanze di imprese europee (44 imprese che rappresentano oltre il 90% in termini di premi su un totale di 70 imprese attualmente autorizzate) hanno contabilizzato nel settore danni 2,324 miliardi di euro di premi (+3,7% rispetto allo stesso periodo del 2014). Il peso percentuale dei premi contabilizzati dalle rappresentanze di imprese europee rispetto al totale dei premi è stato del 12,6%. I dati sono dell’Ania.

In particolare, nel settore auto il peso è stato del 5,5%, mentre negli altri rami danni di circa il 20%. In alcuni rami, la quota è stata superiore al 40% come nella Rc aeromobili (45,8%), merci trasportate (46,1%) e credito, dove l’incidenza di queste imprese è stata pari a quasi il 90%.

Nel settore auto si è registrata una contrazione dei premi pari a oltre il 6% (in linea con quella delle imprese italiane e delle rappresentanze extra-Ue), ma con dinamiche molto più accentuate nei singoli rami. Infatti, i premi del ramo Rc autoveicoli terrestri sono diminuiti del 10,4% (rispetto al -7% delle imprese italiane ed extra-Ue) e i premi del ramo corpi veicoli terrestri sono aumentati del 9,4% (rispetto al +1,2% delle imprese italiane ed extra-Ue); negli altri rami danni l’incremento dei premi è stato pari al 6,9%. Tra i rami più significativi (in termini di volume premi) si è registrata una crescita della raccolta nella Rc generale (+9,3%), credito (+8,5%), infortuni (+8,1%) e incendio (+0,4%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA