Le imprese italiane ed extra Ue hanno raccolto premi per 84,2 miliardi di euro, in crescita del 48,8% rispetto all’analogo periodo del 2013.
Dall’inizio del 2014 e fino a novembre, la nuova produzione vita – polizze individuali – delle imprese italiane ed extra Ue, comprensiva dei premi unici aggiuntivi, ha raggiunto 84,2 miliardi di euro, in crescita del 48,8% rispetto all’analogo periodo del 2013. Considerando anche i nuovi premi vita del campione delle imprese Ue, il totale sale a quota 99,2 miliardi, il 46,5% in più rispetto all’anno precedente. I dati sono di Ania.
Nel mese di novembre 2014 la nuova produzione vita – polizze individuali – delle imprese italiane ed extra UE, comprensiva dei premi unici aggiuntivi, è stata pari, secondo una prima stima, a 7,3 miliardi, il 47,6% in più rispetto allo stesso mese del 2013.
Nel dettaglio, i premi relativi a nuove polizze individuali di ramo I hanno registrato una crescita del 29,3% rispetto allo stesso mese del 2013. Ancora in forte accelerazione è risultata la raccolta di nuovi premi su polizze di ramo V, pari a 289 milioni (il 4% dell’intera nuova raccolta), quasi triplicata rispetto a novembre 2013.
La restante quota (26%) della nuova produzione vita ha riguardato i premi di ramo III, esclusivamente di tipo unit-linked, che, in linea con i mesi precedenti, hanno registrato una raccolta in forte aumento (duplicata rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). Infine, i contributi relativi a nuove adesioni individuali a forme previdenziali sono risultati in aumento del 12,1% rispetto a novembre 2013. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA