Kasko, smart drive e risoluzione del contratto sono fra i principali argomenti oggetto di intervento. Ma la compagnia si è occupato anche di…
Kasko, smart drive e risoluzione del contratto sono fra i principali argomenti oggetto di intervento da parte di Unipol (ex UnipolSai) nel 2024, con riferimento alla voce “nuovi prodotti danni” nel comparto Rc auto e corpi veicoli terrestri.
Per quanto riguarda la “Kasko”, la garanzia base è stata ristretta a un solo sinistro per annualità assicurativa e contestualmente è stata inserita una personalizzazione (“Kasko Extra”) che, con una maggiorazione di premio, supera questa limitazione. Con riferimento al dispositivo Unibox Smart Drive, Unipol ha rivisto il processo di sostituzione in caso di guasto accertato. In particolare, il cliente viene invitato a recarsi presso la propria agenzia di riferimento, anziché presso un installatore convenzionato, per provvedere alla sostituzione del dispositivo associando un nuovo numero seriale al voucher del cliente.
Per quanto concerne la risoluzione del contratto sono state inserite due nuove casistiche per le quali è possibile procedere con la risoluzione della copertura Rc auto: veicolo inidoneo all’uso come mezzo di trasporto, tramite formale comunicazione alla compagnia; veicolo per il quale viene documentato il divieto all’uso, in via temporanea o permanente, in forza di una misura adottata dall’autorità competente conformemente alla normativa vigente (per esempio fermo amministrativo, confisca e sequestro).
Sempre nell’esercizio 2024, per il listino auto, sono stati adottati alcuni interventi di revisione tariffaria con l’obiettivo di perseguire l’eccellenza tecnica nei rami danni auto e di garantire “adeguati” livelli di sviluppo e marginalità. Nello specifico sono state introdotte nuove misure atte a ridurre l’esposizione del portafoglio ai fenomeni catastrofali: Unipol ha ritenuto “non più sufficiente modificare solo i livelli dei coefficienti tariffari, ma si è reso necessario rivedere anche i contenuti dell’offerta alla clientela, già a partire dal 1° febbraio 2024”. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











