Non succedeva dal 2020: 105,9% rispetto al 107,7% del 2022.
A fine 2023, secondo quanto è riportato nell’ultimo bollettino statistico dell’Ivass relativo all’attività assicurativa nel comparto auto nel periodo 2018 – 2023, il combined ratio (misura il rapporto fra costo dei sinistri – spese di gestione e i premi) di competenza, per il totale del mercato auto (quindi considerando imprese dirette e quelle che utilizzano i canali agenziali per distribuire i propri contratti), è risultato in flessione (non accadeva dal 2020), passando dal 107,7% dell’anno precedente al 105,9%.
Per quanto riguarda questo indicatore, il valore più basso si è rilevato per le imprese che si sono avvalse prevalentemente del canale tradizionale (104%). Le imprese, al contrario, che hanno utilizzato principalmente il canale diretto hanno presentato valori pari al 128,3%, «indice di una gestione che non consegue l’equilibrio tecnico», ha sottolineato l’Ivass. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA