giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RAMI DANNI: IN CALO LA RACCOLTA E L’INCIDENZA SUL PORTAFOGLIO TOTALE

Segno sempre negativo anche nel terzo trimestre 2014, secondo i dati dell’Ivass. Rispetto a fine settembre 2013 la diminuzione è del 3,5%.
 

Statistica premi al terzo trimestre 2014 - danniContinua a diminuire la raccolta dei premi lordi contabilizzati del portafoglio diretto italiano nei rami danni nei primi 9 mesi del 2014. È quanto fa sapere l’Ivass (i dati si riferiscono alle imprese di assicurazione nazionali e alle rappresentanze per l’Italia di imprese di assicurazione estere).

Nel dettaglio, il portafoglio danni ha totalizzato 23.152,5 milioni di euro (-3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), con un’incidenza del 21,9% sul portafoglio globale (27,8% nell’analogo periodo del 2013).

Come si evince dalla tabella, il portafoglio premi dei rami Rc auto autoveicoli terrestri e Rc veicoli marittimi, lacustri e fluviali ammonta complessivamente a 11.369,1 milioni di euro, in calo del 7,3% rispetto ai primi 9 mesi del 2013, con un’incidenza del 49,1% sul totale rami danni (51,2% nei primi 9 mesi del 2013) e del 10,8% sulla raccolta complessiva (14,2% nel corrispondente periodo del 2013).

Per quanto riguarda gli altri rami, quelli con produzione più elevata, e quindi con maggiore quota sul totale, sono: infortuni con l’8,6% (8,3% nei primi 9 mesi del 2013), altri danni ai beni con l’8,1% (7,4%), Rc generale con il 7,8% (7,6% nel 2013), corpi di veicoli terrestri con il 7,5% (7,4% nello stesso periodo del 2013), malattia e incendio ed elementi naturali con il 6% (5,8% nell’analogo periodo del 2013).

Da segnalare anche performance positive (in termini di raccolta premi) dei rami perdite pecuniarie di vario genere (+11,5%), assistenza (+8,5%) e tutela legale (+5,8%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA