mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RACCOLTA PREMI VITA NEL 2014: CRESCE LA QUOTA DI PORTAFOGLIO RELATIVA AL NORD ITALIA

L’incremento è di quasi 4 punti percentuali rispetto al totale nazionale. La situazione a livello regionale e provinciale.  

Distribuzione del portafoglio premi vita tra le macroaree geografiche 2014Dopo aver riportato i dati generali sulla distribuzione territoriale della raccolta premi nel 2014, tuttointermediari.it focalizza l’attenzione sul settore vita. La distribuzione della raccolta premi in questo ramo, per quanto riguarda le macroaree geografiche, ha presentato alcune variazioni rispetto al 2013.

Mentre è risultato in crescita di circa quattro punti percentuali la quota di portafoglio relativa all’Italia settentrionale (62,4% del totale nazionale, rispetto al 58,5% del 2013), come si può vedere dalla tabella a fianco, sono in contrazione le quote derivanti dalle regioni centrali (16,9% del totale nazionale, contro il 19% del 2013), meridionali (12,2% rispetto al 13,4% del 2013) e insulari (5,1% rispetto al 5,5% del 2013). È rimasta sostanzialmente stabile la percentuale riguardante le direzioni generali (3,4% contro il 3,5% del 2013).

Per quanto riguarda la distribuzione regionale del portafoglio premi, le regioni con la raccolta più elevata sono state la Lombardia (26,4%), l’Emilia Romagna (10,4%), il Veneto (9,2%) e il Piemonte (8,7%).  A livello provinciale prevale Milano, con il 14,1% del totale nazionale, Roma con il 6,2%, Torino con il 4,4%, Napoli con il 3%, Bologna con il 2,7%, Brescia con il 2,4% e Bergamo con il 2%.

Il portafoglio delle assicurazioni vita individuali, che è ammontato a 104.929 milioni di euro (+31,7% rispetto al 2013), rappresentando il 94,9% dei premi vita (93,6% nel 2013), è stato realizzato per il 63,5% nelle regioni settentrionali (59,8% nel 2013), per il 17% in quelle centrali (19,1% nel 2013), per il 12,7% in quelle meridionali (14,2% nel 2013), per il 5,3% in quelle insulari (5,8% nel 2013) e per l’1,5% nelle direzioni generali (1,1% nel 2013). La Lombardia rimane la regione con la raccolta premi più alta (26,4% del totale nazionale); seguono i portafogli acquisiti nell’Emilia Romagna (con il 10,8% del totale), nel Veneto (9,5%), nel Piemonte (9%), nel Lazio (7,6%), nella Toscana (5,8%) e nella Campania (5,4%).

Il portafoglio premi delle assicurazioni vita collettive, che ha  totalizzato 5.989 milioni di euro (+3% rispetto al 2013), è stato realizzato per il 41,2% nell’Italia settentrionale (39,8% nel 2013), per il 38,5% nelle direzioni generali (38,3% nel 2013), per il 16,7% nell’Italia centrale (18,1% nel 2013), per il 2,2% nell’Italia meridionale (2,5% nel 2013) e per l’1,3% nell’Italia insulare (come nel 2013). La Lombardia, con una quota pari al 26,5% del totale nazionale, resta la regione con la raccolta premi più elevata.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA