martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RACCOLTA PREMI RC AUTO NEL 2013: I DATI DELLE PROVINCE DELLA SICILIA

La provincia di Palermo ha perso 22,6 milioni di euro rispetto al 2012. Catania sotto per 23,7 milioni. L’unica provincia che ha guadagnato è Enna. Gli andamenti delle altre province…

 

PalermoIl calo complessivo nella regione Sicilia è stato di quasi 90 milioni di euro. Il dato è relativo alla raccolta premi nel settore Rc auto autoveicoli terrestri e veicoli marittimi lacustri e fluviali. In base ai risultati del servizio studi e gestione dati divisione studi e statistiche dell’Ivass (premi del lavoro diretto italiano, contabilizzati nell’esercizio 2013 dalle imprese di assicurazione nazionali e dalle rappresentanze in Italia di imprese di assicurazione con sede legale in uno stato non appartenente allo Spazio economico europeo), nel 2013 la Sicilia ha raccolto premi per 1.217,7 milioni di euro, contro i 1.307 milioni di euro del 2012. L’incidenza della regione sul totale nazionale è aumentata leggermente: dal 7,44% del 2012 al 7,49% del 2013.

In particolare, la provincia di Palermo (nella foto, una veduta della città) nel 2013 ha raccolto premi per  295,2 milioni di euro (con una incidenza sul totale nazionale pari all’1,82%), rispetto ai 317,8 milioni del 2012 (incidenza dell’1,81%). Una differenza di 22,6 milioni di euro. Alle spalle di Palermo troviamo la provincia di Catania, con 281,1 milioni di premi raccolti nel 2013. L’anno prima la raccolta era di 304,8 milioni (-23,7 milioni di euro). L’incidenza (1,73%) rimane invariata.

Perde 10 milioni di euro la provincia di Messina: nel 2013 la raccolta premi era di 173,5 milioni (1,07%), mentre l’anno prima era di 183,6 (1,04%). Sono poco più di 14 i milioni di euro in meno per la provincia di Siracusa (97,3 milioni rispetto ai 111 milioni del 2012); stesso discorso per Trapani, che segna una raccolta di 100,5 milioni di euro nel 2013, contro i 108,9 milioni dell’anno precedente.

La provincia di Agrigento ha raccolto nel 2013 95,3 milioni di euro contro i 102,8 milioni del 2012. Sale leggermente l’incidenza della provincia di Ragusa (da 0,50% a 0,53%), dal momento che la raccolta premi è rimasta pressoché invariata (86,2 milioni nel 2013 contro gli 87,6 milioni del 2012). Infine, Caltanissetta passa da una raccolta nel 2012 di 59,5 milioni a 55,7 milioni, mentre Enna incrementa la raccolta passando da 30,8 milioni del 2012 a 32,7 milioni (con una incidenza sul totale nazionale che aumenta da 0,18% a 0,20%).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA