Udine ha perso oltre 13 milioni di euro rispetto al 2012. Gli andamenti delle altre città…
Il calo della raccolta premi complessiva nella regione Friuli Venezia Giulia è stato significativo: nel 2013 quasi 25 milioni di euro in meno, rispetto al 2012. Il dato riguarda la raccolta premi nel settore Rc auto autoveicoli terrestri e veicoli marittimi lacustri e fluviali.
In base ai risultati del servizio studi e gestione dati divisione studi e statistiche dell’Ivass (premi del lavoro diretto italiano, contabilizzati nell’esercizio 2013 dalle imprese di assicurazione nazionali e dalle rappresentanze in Italia di imprese di assicurazione con sede legale in uno stato non appartenente allo Spazio economico europeo), nel 2013 il Friuli Venezia Giulia ha raccolto premi per 277,2 milioni di euro, contro i 301,8 milioni di euro del 2012. L’incidenza della regione sul totale nazionale è scesa dall’1,72% del 2012 all’1,70% del 2012.
In particolare, la provincia di Udine (nella foto uno scorcio della città) nel 2013 ha raccolto premi per 126,3 milioni di euro, rispetto ai 139,3 milioni del 2012. Una differenza di 13 milioni di euro. Alle spalle di Udine troviamo la provincia di Pordenone, con 69,1 milioni di premi raccolti nel 2013. L’anno prima la raccolta era di 72,8 milioni (3,7 milioni in più). Perde 6 milioni di euro la provincia di Trieste: nel 2013 la raccolta premi era di 56,2 milioni, mentre l’anno prima era di 62,3 milioni. Infine Gorizia, che passa da una raccolta nel 2012 di 27,2 milioni di euro a 25,6 del 2013.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











