Sono state 92 (su 107) le province che hanno presentato una variazione positiva; tra queste, 35 hanno superato il +10% rispetto al 2020.
La raccolta premi relativa al 2021 è aumentata in tutte le regioni tranne che in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta. Secondo i dati resi noti dall’Ivass (la rilevazione è l’ultima disponibile per quanto riguarda la distribuzione geografica dei premi in Italia), la raccolta delle direzioni generali su base nazionale è risultata in calo.
Sempre nel 2021, sono state 92 (su 107) le province che hanno presentato una variazione positiva; tra queste, come si può vedere nella tabella in alto, 35 hanno superato il +10% rispetto al 2020.
RAMI VITA – I valori più elevati della spesa per assicurazioni vita pro capite (9 province sopra 2.400 euro) sono registrati a Milano, Parma e Udine. Le province con la spesa pro capite più bassa sono localizzate in Sardegna e Calabria, con una variabilità intorno al valore medio nazionale (1.791 euro) in calo (vedi tabella sotto, cliccaci sopra per ingrandire).
RAMI DANNI – Sono 22 le province che hanno riportato valori di spesa per assicurazioni danni pro capite superiori a 650 euro, tutte nel Nord Italia a eccezione di Roma e Firenze. I valori più bassi si sono registrati nelle province di Caltanissetta, Sud Sardegna e Enna (vedi tabella sotto, cliccaci sopra per ingrandire).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA