venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RACCOLTA PREMI DANNI 2020: LA RIDUZIONE E’ STATA MENO SIGNIFICATIVA NEL SUD E NELLE ISOLE

La spesa pro – capite media a livello nazionale è stata di 564 euro.

 

Dopo aver visto i dati sulla raccolta premi vita nel 2020 sotto l’aspetto della distribuzione territoriale, Tuttointermediari.it si concentra ora sulla raccolta premi danni, diminuita del 2,2% rispetto al 2019. Questa si è attestata sui 33,5 miliardi di euro.

In particolare, la suddivisione dei premi per area geografica, è questa: 11,5 miliardi di euro di premi sono stati raccolti nel nord ovest Italia (-3% rispetto al 2019), 7,4 miliardi di euro nel nord est (-3,5%), 6,9 miliardi di euro nel centro (-5,4%), 4,4 miliardi di euro nel sud (-1,9%), 1,9 miliardi di euro nelle isole (-4,2%) e 1,1 miliardi di euro (+63,7%) attraverso la direzione generale (questa categoria raccoglie i premi non attribuiti ad alcuna specifica area territoriale italiana). La media della spesa pro capite è stata pari a 564 euro (574 euro nel 2019).

Le province con la spesa pro capite superiore al valore medio nazionale erano 42, tutte nel centro – nord (35 nel nord Italia e 7 nel centro), raccogliendo l’80,1% dei premi danni. I valori più elevati (oltre i 650 euro pro capite) si sono registrati in 19 province: prime tra tutte Milano (1.037 euro), poi Genova (900 euro), Vercelli (790 euro), Roma (692 euro) e Firenze (685 euro).

Le 15 province con spesa pro capite più bassa, fino a 300 euro, sono state nel sud (Calabria, Puglia e Campania) e nelle isole: quelle con il valore più basso sono state, nell’ordine, Crotone (229 euro), Sud Sardegna (196 euro) ed Enna (190 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA