Nel primo trimestre 2015 l’andamento del ramo Corpi veicoli terrestri ha registrato un aumento dello 0,6%. Interrotto il trend negativo che durava dal 2008.
Inversione di tendenza nella raccolta premi legata al ramo Corpi veicoli terrestri (garanzie accessorie alla Rc auto). Dopo un trend in continua contrazione, iniziato nel 2008 e proseguito fino al 2014 con una riduzione dei premi contabilizzati cumulativamente di oltre il 27%, nel primo trimestre 2015 questo ramo ha registrato il segno positivo. Secondo i dati di Ania, la raccolta premi ha segnato un aumento dello 0,6% a 666 milioni di euro. Già nel corso del 2014, in verità, la velocità di contrazione del volume premi era molto diminuita (-1,2% alla fine di dicembre 2014, mentre era -9,3% alla fine di dicembre 2013).
Adesso, secondo l’Ania, il primo trimestre 2015 potrebbe rappresentare un punto di svolta per la ripresa di un business che ha molto risentito degli effetti della crisi economica. Le variazioni dei premi di questo ramo sono infatti fortemente correlate con la vendita di nuove vetture che sono tornate a crescere a partire da gennaio 2014 e che, secondo i dati dell’Aci, nella media dell’ultimo anno sono aumentate del 5,5% (dopo il crollo di quasi il 10% nel 2013, del 21,4% nel 2012, del 10,7% nel 2011 e dell’11% nel 2010). L’incremento nella vendita di nuove vetture si è poi confermata anche nel primo trimestre del 2015 (+10,3% rispetto al I trimestre 2014) con evidenti effetti positivi sulla raccolta premi del ramo Corpi veicoli terrestri. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA