È cresciuta la produzione nell’area del nord Italia e si è proceduto a una ridefinizione sia dei canali di vendita, sia dei prodotti.

Un «inasprimento» del risultato tecnico derivante dall’incremento della frequenza e del costo medio dei sinistri, nonché dall’eccezionalità di eventi naturali su aree geografiche in cui la penetrazione del portafoglio della compagnia è in corso di espansione. Sono questi i fattori che, nel corso del 2023, hanno condotto Quixa Assicurazioni, la compagnia digitale di Axa Italia guidata dall’amministratore delegato René Antoine Alain Marie Gazet, ad adottare un «maggior rigore tecnico», contribuendo a «penalizzare fortemente il risultato», come riportato in questo articolo da Tuttointermediari.it. Una situazione per la quale è stato necessario anche rafforzare il patrimonio della compagnia.
Dal punto di vista assuntivo, la compagnia ha definito «ottimi» i risultati raggiunti, registrando un incremento del portafoglio e modificando l’orientamento della raccolta, con un incremento della produzione nell’area del nord Italia e una ridefinizione sia dei canali di vendita, sia dei prodotti.
Per quanto riguarda quest’ultimo punto, Quixa Assicurazioni da anni sta perseguendo una strategia tesa alla diversificazione. E pur restando la Rc auto il principale business, la compagnia ha evidenziato, sempre nel corso del 2023, risultati che ha definito «positivi» derivanti dalle iniziative di offerta di prodotti automotive e di prodotto casa Home&Family. Anche nel 2024 sta proseguendo in questa direzione.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











