La ricerca, realizzata in collaborazione con il Monitoring european distribution of insurance (Medi), analizza i dati sulla demografia degli intermediari e sull’andamento della distribuzione dei prodotti assicurativi nei principali Paesi europei. Appuntamento il prossimo 24 ottobre a Milano.
Torna il tradizionale appuntamento con la presentazione dell’osservatorio europeo degli intermediari assicurativi di Cgpa Europe, che quest’anno è giunto alla sua quarta edizione.
La ricerca, realizzata in collaborazione con il Monitoring european distribution of insurance (Medi), analizza i dati sulla demografia degli intermediari e sull’andamento della distribuzione dei prodotti assicurativi nei principali Paesi europei.
L’edizione 2017 affronterà, in particolare, la consulenza nell’ambito dell’attività d’intermediazione assicurativa e i possibili profili di responsabilità degli intermediari in caso di insolvenza dell’assicuratore.
L’evento è in programma il prossimo 24 ottobre presso Palazzo Turati (via Meravigli 9/b, nella foto). I lavori avranno inizio alle ore 16,30 con la presentazione dell’osservatorio a cura di Massimo Michaud, amministratore delegato di Kinetica srl. A seguire è previsto l’intervento di Patrizia Contaldo, dell’Università L. Bocconi, head of observatory on insurance market del centro studi Baffi-Carefin (tratterà il tema I nuovi media e le strategie di comunicazione digitale nell’intermediazione assicurativa) e una tavola rotonda a cui prenderanno parte Loretta Credaro, presidente dell’Unione Agenti Axa, Luca Franzi de Luca, presidente di Aiba, Salvatore Iannitti, avvocato presso lo studio legale Norton Rose Fulbright, Nicola Picaro, presidente del Gruppo Agenti Associati UnipolSai, Massimiliano Scimia, segretario del Gruppo Agenti Cattolica, Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo agenti Zurich e Luigi Viganotti, presidente di Acb. I lavori termineranno attorno alle ore 19. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA