mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

QBE ITALIA: NUOVI UFFICI E NUOVO SITO ISTITUZIONALE

La rappresentanza generale italiana cambia sede e si trasferisce nel nuovo “business district” di Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia, sempre a Milano. E fra le novità anche…

L'home page del sito di Qbe ItaliaCambio di sede per la rappresentanza generale per l’Italia di Qbe Insurance Europe, gruppo assicurativo australiano specializzato nella business insurance: da largo Augusto gli uffici milanesi sono stati trasferiti nel nuovo business district di Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia 8.

Le novità, però, non finiscono qui, perché la compagnia ha rinnovato anche il sito istituzionale (a lato, l’home page), allo scopo di «dare una risposta sempre più veloce ed efficace agli utenti». Accessibile da qualsiasi piattaforma tecnologica, dal Pc allo smartphone, il sito www.qbeitalia.com è un contenitore di informazioni e servizi rivolti ai clienti e ai professionisti del settore.

Qbe ha iniziato a operare nel nostro Paese in regime di libertà di prestazione servizi, aprendo nel 1999 un ufficio di rappresentanza a Milano. Nel 2007 è stata costituita la rappresentanza generale per l’Italia con sede a Milano sotto la guida di Piero Asso. L’offerta di Qbe si rivolge a professionisti, imprese industriali e commerciali, enti pubblici e municipalizzate. «Nell’ultimo anno ci siamo concentrati in particolare sul rafforzamento dell’organico e sullo sviluppo dei canali distributivi», ha affermato Asso. «Il nostro obiettivo è incrementare la qualità del servizio ed estendere l’offerta nelle diverse aree di business allineandoci alla domanda di personalizzazione che arriva delle imprese».

A livello di Gruppo, Qbe Insurance Group ha raccolto nel 2015 premi per 14,78 miliardi di dollari americani conseguendo un utile, al netto delle partite straordinarie, di 807 milioni di dollari (+1% sul 2014, +12% ad andamento valutario costante) e un combined operating ratio (rapporto percentuale tra sinistri, provvigioni e spese sui premi) del 94%, migliore underwriting performance dal 2010. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA