domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PROVVEDIMENTO IVASS 97/2020: QUALI SCENARI OPERATIVI E POLITICI DOPO LA SENTENZA DEL TAR?

Ne discute lo Sna nel corso di un evento on line organizzato per venerdì prossimo. Ecco il programma dei lavori.  

Quali sono gli scenari operativi e politici che si aprono dopo la sentenza con cui il Tar del Lazio ha accolto il ricorso del Sindacato nazionale agenti contro alcune disposizioni del provvedimento Ivass 97/2020? Per rispondere a questa domanda, lo Sna ha organizzato un evento on line venerdì prossimo 9 luglio con inizio alle ore 10,30.

All’evento, che sarà introdotto da Roberto Bianchi, direttore delle testate Sna) prenderanno parte Luigi Viganotti, presidente di Acb (Associazione di categoria brokers), che parlerà delle semplificazioni come esigenza condivisa di agenti e broker, Antonino Galletti, avvocato amministrativista e presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma, che approfondirà il tema delle tutele della giustizia amministrativa e degli eccessi burocratici degli organi della pubblica amministrazione, Gianluigi Malandrino, avvocato e consulente Sna, che spiegherà i contenuti del ricorso Sna, con riferimento ai presupposti, ai principi e allo sviluppo delle argomentazioni, Domenico Fumagalli, consulente Sna, che parlerà delle conseguenze della sentenza del Tar sull’intermediazione assicurativa, Dario Piana, presidente del comitato dei gruppi aziendali agenti Sna, che svilupperà il tema del ruolo dell’agente di assicurazione a difesa del consumatore, tra regole condivise e trasparenza.

L’intervento conclusivo è stato affidato a Claudio Demozzi, presidente dello Sna. Per iscriversi all’evento clicca QUI. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA