sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PRODOTTI: VANNO DISTINTE LE ATTIVITA’ DI TEST E MISURAZIONE DEL VALORE PER IL CLIENTE

Non solo: l’Ivass fa notare come siano «potenzialmente in conflitto». Per questo l’istituto di vigilanza…

La sede dell’Ivass a Roma

Nel processo di generazione e approvazione di un prodotto sono svolte sia attività di analisi di redditività / sostenibilità per l’impresa, sia attività di test del prodotto dal punto di vista del cliente, in conformità alla normativa Pog (Product oversight and governance).

L’Ivass ha ricordato come i due tipi di attività rispondano a obiettivi «diversi e potenzialmente in conflitto»: la prima, fa notare l’authority, «mira a verificare la coerenza del prodotto con i target di redditività, anche risk-adjusted, dell’impresa; la seconda si propone di valutare, tra l’altro, che l’ammontare dei costi e degli oneri sia compatibile con le esigenze, gli obiettivi e le caratteristiche del mercato di riferimento e tale da consentire un adeguato valore per il cliente».

Nella recente lettera al mercato relativa alle aspettative dell’istituto di vigilanza in tema di Pog, la stessa authority si attende che, nell’ambito del processo di approvazione del prodotto, le attività di test del prodotto condotte, appunto, in ambito Pog siano «distinte, ma svolte contestualmente e in coerenza alle analisi di sostenibilità e redditività del prodotto lato impresa, evitando in particolare che le prime siano svolte in via subordinata alle seconde». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA