Si chiama “Previdenza Futura” e ripartisce l’investimento fra una gestione separata e un fondo interno azionario.
Si chiama Previdenza Futura ed è il primo Pip multiramo lanciato da UnipolSai, che va ad affiancare il Pip di Ramo I, attualmente a listino, che alla fine dell’anno verrà chiuso alla vendita e fuso con gli altri 4 Pip precedentemente messi in run off.
La scelta di UnipolSai è dunque quella di «puntare su un prodotto multiramo che offre opportunità di rendimenti più elevati nel lungo periodo, orizzonte temporale tipico di un prodotto previdenziale», si legge in una nota della compagnia.
Chi aderisce al Pip Unipolsai ha la possibilità di accantonare periodicamente somme (anche contenute) e di ripartire l’investimento su due motori finanziari: la gestione separata Previattiva UnipolSai (ramo I) e il fondo interno azionario PreviGlobale (ramo III).
Si può scegliere liberamente la quota dell’investimento destinato alla gestione separata e al fondo azionario interno 8combinazione libera) oppure essere guidati nella scelta iniziale e nel corso della fase di accumulo affidandosi al Programma Life Cycle per la ripartizione dei premi sui due motori finanziari.
Le scelte iniziali della combinazione libera o del life cycle (meccanismo che, in base all’età dell’aderente, individua in modo automatico le percentuali da investire nella componente ramo I e ramo III e le modifica nel tempo) si possono modificare durante tutta la fase di accumulo. La ripartizione dei versamenti avviene gradualmente: ogni anno il 5% del capitale passerà dal ramo III al ramo I. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA