venerdì 31 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PRIMA ASSICURAZIONI HA PRESENTATO GLI OBIETTIVI E LE EVOLUZIONI PER LA RETE DEGLI INTERMEDIARI

La settimana scorsa, a Milano, c’è stata la convention annuale, a cui hanno partecipato oltre 400 persone, fra agenti e broker.

 

Lo scorso 24 maggio, presso Palazzo Mezzanotte (sede di Borsa Italiana) a Milano, si è svolta la convention annuale di Prima Assicurazioni (insurtech iscritta nella sezione A del Rui) dedicata agli intermediari (nella foto).

In tutto hanno partecipato all’evento (dal titolo Prima Black Evolution) oltre 400 persone, tra agenti e broker. Presenti, tra gli altri, George Ottathycal, chief executive officer di Prima Assicurazioni, che ha partecipato ai lavori con un saluto alla rete, sottolineando anche i risultati del gruppo che nel 2022 ha registrato una raccolta totale in crescita del 32% a 660 milioni di euro, e Andrea Balestrino, country manager Italia.

La convention, si legge in una nota dell’agenzia assicurativa, «oltre a rappresentare un momento di confronto e condivisione per fare il punto sui traguardi raggiunti nell’ultimo anno e scoprire le innovazioni che Prima ha riservato alla rete», è stata una occasione «importante per consolidare le strette sinergie della società con agenti e broker (la nascita della rete degli intermediari risale a tre anni fa, ndr), allo scopo di portare avanti un dialogo costruttivo sui bisogni e le esigenze del mercato». Il canale indiretto, infatti, riveste un ruolo «sempre più centrale» per Prima Assicurazioni, visto che a oggi copre il 30% delle nuove polizze sottoscritte e punta a crescere nei prossimi anni.

Nel corso dell’evento, a cui ha preso parte anche il nuovo direttore commerciale, Giulio Apostolo, sono state presentate le novità per gli intermediari che la società ha implementato nel corso degli ultimi mesi, come Prima Black (un’offerta assicurativa taylor-made differenziata rispetto all’on line basata su una piattaforma veloce e che permette una gestione autonoma e centralizzata), Scatta Prima (l’opzione che consente di aggiungere a una polizza ulteriori garanzie accessorie caricando sulla piattaforma le foto del veicolo da assicurare anche senza continuità di copertura) e l’autofatturazione.

Sono state ricordate, inoltre, le migliorie di prodotto, quali per esempio la nuova versione Premium della garanzia assistenza stradale che prevede la possibilità di beneficiare del soccorso fino a 3 volte nel corso dell’anno.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA