La società di intermediazione conta oggi più di 1.500 agenti partner plurimandatari. E non intende fermarsi qui, neanche dopo l’annuncio dell’accordo siglato con Axa, a cui ha ceduto il 51% del proprio capitale.

Il reclutamento di intermediari assicurativi va avanti. Anche dopo l’annuncio dell’accordo siglato con Axa per la cessione a quest’ultima del 51% del capitale della società. Operazione, questa, soggetta all’autorizzazione da parte delle autorità competenti.
Per Prima Assicurazioni (società di intermediazione iscritta nella sezione A del Rui), quindi, la strategia di ampliamento della rete non è cambiata. L’intenzione è allargare ulteriormente la propria rete che attualmente conta oltre 1.500 agenti partner plurimandatari.
Prima Assicurazioni, infatti, nella giornata di oggi ha postato sui social, o meglio, ha ricordato sui social, cosa fare per «diventare intermediario partner» e le indicazioni da seguire per inviare la propria candidatura. Prima Assicurazioni ha precisato come la collaborazione con gli agenti intermediari partner avvenga sulla base di accordi, appunto, di collaborazione ex articolo 22, comma 10 del decreto – legge 18 ottobre 2012, numero 179, convertito nella legge 17 dicembre 2012, numero 221 e articolo 42 del regolamento Ivass numero 40/2018.
La legge, per intenderci, disciplina gli aspetti specifici della distribuzione assicurativa, in particolare la collaborazione tra intermediari e le relative attività di supporto.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA