Secondo la rilevazione dell’istituto di vigilanza, il prezzo medio è sceso a 392 euro (-3,4% su base annua) ma c’è da considerare il calo del numero dei nuovi contratti e la flessione delle immatricolazioni e dei passaggi di proprietà.
Nel primo trimestre 2020 il prezzo effettivo medio della sola garanzia Rc auto è stato pari a 392 euro, in diminuzione del 3,4% su base annua (circa 14 euro). È quanto rileva l’ultima analisi dell’Ivass nell’ambito della sua indagine Iper.
L’analisi mensile ha evidenziato che il prezzo effettivo per la Rc auto si è contratto a marzo scorso del 5,2%, mentre nei mesi di gennaio e febbraio si era ridotto rispettivamente del 2,6 % e del 2,8%.
C’è da ricordare che a marzo scorso sono entrati in vigore provvedimenti governativi per contrastare il diffondersi del Covid-19; l’analisi mensile ha evidenziato che l’emergenza sanitaria ha avuto un effetto indiretto sui prezzi riconducibile al calo del numero dei nuovi contratti (-26%) presenti nel campione Iper, avvenuto a causa della flessione delle immatricolazioni (-85%) e parallelamente dei passaggi di proprietà (-62%).
Dal bollettino statistico Iper relativo al primo trimestre è emerso anche che il 50% degli assicurati ha pagato meno di 352 euro, il 90% meno di 607 euro e solo il 10% degli assicurati meno di 219 euro.
I prezzi della garanzia Rc auto, in generale, continuano a essere eterogenei tra le province: il differenziale di premio imponibile (al netto delle imposte) tra Napoli e Aosta è pari a 222 euro (468 euro contro 246 euro euro), anche se in flessione del 5,7% su base annua.
Nell’ultimo anno in nessuna provincia si sono riscontrati aumenti del premio medio. Nel Sud Italia, dove il livello medio dei prezzi è ancora generalmente superiore rispetto al resto d’Italia, il trend di diminuzione dei prezzi è risultato più evidente. In oltre metà delle province (68 su 107) le diminuzioni di prezzi sono risultate superiori al 2%; 3 province hanno presentato riduzioni superiori al 6% (Crotone, Vibo Valentia e Caltanissetta).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











