Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’istituto di vigilanza entro il prossimo 16 aprile.
È in pubblica consultazione (documento numero 5/2022), sul sito dell’Ivass, lo schema di Regolamento, emanato in attuazione dell’articolo 132-bis, comma 3, del Codice delle Assicurazioni Private, recante disposizioni concernenti la realizzazione di un sistema di comparazione telematico dei premi del “contratto base” offerti dalle imprese di assicurazione operanti in Italia nel ramo Rc auto.
Si tratta della seconda consultazione, dopo che il 25 maggio dell’anno scorso si era conclusa la pubblica consultazione dello schema di regolamento concernente il nuovo preventivatore pubblico, avviata il 26 marzo 2021. A seguito delle «numerose e rilevanti osservazioni formulate dagli stakeholders», ha spiegato l’Ivass, il testo regolamentare è stato «rivisto e integrato» e pertanto si è ritenuta «opportuna» una seconda pubblica consultazione.
Per la redazione del nuovo schema di regolamento, l’Ivass ha interloquito nuovamente con gli operatori del mercato per tenere conto delle esigenze da questi rappresentate, con l’intento di «ridurre ulteriormente l’impatto delle disposizioni sui destinatari delle stesse garantendo, al contempo, il raggiungimento delle finalità di maggiore trasparenza a tutela dei consumatori e di promozione dello sviluppo della concorrenza tra imprese nel settore dell’assicurazione obbligatoria Rc auto perseguite dall’intervento normativo che ha, tra l’altro, introdotto l’art. 132-bis nel Codice delle assicurazioni».
Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’istituto di vigilanza entro il 16 aprile 2022 all’indirizzo di posta elettronica preventivatore@ivass.it utilizzando l’apposita modulistica riportata QUI.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











