lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PREVENTIVATORE IVASS E PUBBLICA CONSULTAZIONE: «RICEVUTO UN NOTEVOLE NUMERO DI OSSERVAZIONI»

Lo ha anticipato Luigi Federico Signorini, presidente dell’Ivass, a proposito dell’elaborazione della normativa che andrà a disciplinare gli obblighi anche a carico degli intermediari. La valutazione sarà fatta «con attenzione e saremo pronti a recepire quelle volte a semplificare l’attuazione della norma, in armonia con la lettera e le finalità della legge».

Luigi Federico Signorini

«Abbiamo ricevuto un notevole numero di osservazioni, prevalentemente da parte di operatori del mercato; le valuteremo con attenzione, pronti a recepire quelle volte a semplificare l’attuazione della norma, in armonia con la lettera e le finalità della legge, e a promuovere un utilizzo efficiente dello strumento». Lo ha affermato Luigi Federico Signorini, presidente dell’Ivass, riferendosi al nuovo preventivatore Rc auto Ivass (disponibile per i consumatori dal 3 maggio scorso) e alla fase di pubblica consultazione che si è conclusa qualche settimana fa.

«Lo strumento», ha ricordato Signorini, «consente a chiunque di comparare le offerte di tutte le compagnie assicurative con riferimento a un contratto standard di base e ad alcune semplici varianti». La consultazione che si è da poco conclusa ha riguardato la bozza della regolamentazione attuativa che disciplinerà gli obblighi a carico di imprese e intermediari e il funzionamento a regime.

«Attraverso la crescita della trasparenza e della comparabilità delle offerte, il preventivatore è destinato ad agevolare le decisioni degli assicurati e ad accentuare significativamente le dinamiche concorrenziali. Ci attendiamo una pronta e leale collaborazione da parte di tutti gli interessati», ha osservato il presidente dell’istituto di vigilanza.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA