L’iniziativa è di Cassa Depositi e Prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento sgr. Ecco quale è l’obiettivo.
Nei giorni scorsi, Cassa Depositi e Prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento sgr hanno presentato il progetto Economia Reale a oltre quaranta fondi pensione italiani negoziali e preesistenti.
Il progetto mira al potenziale coinvolgimento di tutti i fondi pensione italiani di natura privatistica e si pone l’obiettivo di fornire ai fondi pensione aderenti la possibilità di co-investire con Cassa Depositi e Prestiti in strumenti diversificati e con ritorni in linea con le finalità del risparmio da loro gestito e al contempo di supportare la crescita e la competitività delle imprese italiane facilitando l’afflusso di investimenti verso l’economia nazionale attraverso una piattaforma, costituita da fondi di fondi, gestita dal Fondo Italiano di investimento sgr, che investirà in fondi di private equity, private debt, nonché potenzialmente in altre asset class.
L’obiettivo di raccolta dai fondi pensione è di almeno 500 milioni di euro, cui si aggiungono anche le risorse che Cassa Depositi e Prestiti ha già dedicato (550 milioni di euro a oggi nei fondi di private equity e private debt) e quelle che potrà decidere di dedicare in eventuali ulteriori asset class nell’ambito del progetto. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











