È quanto emerge dall’osservatorio di Facile.it. A febbraio 2017 il costo per assicurare un’auto è arrivato a 529 euro.
Negli ultimi sei mesi, i premi medi Rc auto in Italia sono aumentati del 3,5% arrivando a toccare nello scorso febbraio un importo di poco superiore ai 529 euro. Rispetto a febbraio del 2016 l’incremento è stato dell’1,82% (il premio medio era infatti pari a 519,70 euro). È quanto evidenziano i dati dell’Osservatorio di Facile.it, broker assicurativo e comparatore di tariffe anche auto e moto.
L’analisi è stata fatta su un campione di oltre un milione di preventivi effettuati sul sito negli ultimi 12 mesi e relative quotazioni offerte dalle compagnie confrontate.
Dai risultati emerge come alcune regioni si siano comportate in maniera diversa, con premi in calo nei sei mesi tanto in Friuli Venezia Giulia (-1,38% e premio medio 375,55 euro) quanto in Molise (-1,45%, 478,97 euro), mentre l’incremento maggiore è stato in Valle d’Aosta (12,30%), anche se è quest’ultima regione ad avere il premio medio più basso (346,49 euro).
Nell’ultimo anno le regioni che hanno visto una diminuzione dei premi sono state Calabria (-4,29%), Puglia (-3,34%) e Abruzzo (-0,84%), come si evince dalla tabella a fianco. La Campania, con un costo medio pari a 845,21 euro, è la regione in cui assicurare un veicolo costa di più. «Dopo un periodo di relativa calma durato da marzo ad agosto 2016, sul finire dell’estate i premi medi hanno addirittura cominciato a scendere, ma si è trattato di un periodo relativamente breve cui è seguito, sul finire dell’anno un continuo saliscendi che ha portato oggi i premi Rc auto a valori simili a quelli registrati a maggio del 2015», ha commentato Diego Palano, responsabile business unit assicurazioni Facile.it.
L’osservatorio di Facile.it ha puntato la propria attenzione anche sull’anzianità dei veicoli circolanti in Italia e sulle garanzie accessorie più richieste in fase di preventivo. I due elementi, ha spiegato il comparatore, «sono risultati strettamente connessi e visto che le quattro ruote italiane hanno mediamente 9,5 anni, non sorprende che la garanzia più richiesta sia l’assistenza stradale, inserita nel 42,4% dei preventivi». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA